Senti Meglio By Cochlear

Un impianto uditivo fa una grande differenza

Se l’apparecchio acustico non ti è più di aiuto come prima, è arrivato il momento di scoprire gli impianti uditivi. Possono fare una notevole differenza nella percezione del suono, così da consentirti di concentrarti meno sull’udito e di più sull’assaporare il momento.

Sentiremeglio è un’iniziativa per le persone affette da ipoacusia tra moderata e totale. Consideraci il tuo partner affidabile nella ricerca di una soluzione ottimale per l’udito.

Un impianto uditivo può essere la soluzione quando l’apparecchio acustico non basta più

Può succedere che tu, o qualcuno a cui vuoi bene, non senta tutto pur portando l’apparecchio acustico. Gli impianti uditivi Cochlear™ funzionano diversamente dagli apparecchi acustici. Sono una soluzione consolidata per rendere i suoni più forti e chiari, aiutandoti a sentire di nuovo quelli che hai perso da tempo.

Se tu o una persona cara fate fatica a sentire pur portando un apparecchio acustico potente e non riuscite a capire cosa viene detto, un impianto cocleare può essere la soluzione che stavate aspettando.

"Il primo suono che ho sentito è stata la voce di mia moglie. Riuscivo di nuovo a sentire ed ero così emozionato. Ora sono tornato a essere la persona che ero tanti anni fa. La mia vita è cambiata completamente. È incredibile cosa possa fare la tecnologia."

Dave, Galles

In che modo gli impianti uditivi sono di aiuto

Possono aiutarti a sentire le parole in modo chiaro2 e nitido, quindi a darti una maggiore confidenza negli ambienti sociali, permettendoti di stare con amici, in famiglia.

Impianti cocleari:

  • Sono progettati per rendere i suoni più nitidi2,3, non solo più forti
  • Aiutano a comprendere le parole2
  • Consentono di avere accesso alla maggior parte dei suoni che non si riuscivano più a sentire
  • Migliorano l’udito in ambienti rumorosi1
  • Aumentano la soddisfazione uditiva migliorando la qualità della vita4,5
  • Sono disponibili sul sistema sanitario nazionale
  • Richiedono una procedura chirurgica consolidata

Sei in possesso dei requisiti per un impianto uditivo?

Gli impianti cocleari possono aiutare i soggetti affetti da ipoacusia grave o profonda che non ricevono sufficienti benefici dalle protesi acustiche.

Per chi soffre di ipoacusia grave o profonda, utilizzare un apparecchio acustico può essere come ascoltare una radio mal sintonizzata a tutto volume. Si riescono ad ascoltare parti di ciò che viene detto e il volume può anche essere abbastanza alto, ma le parole non sono chiare.

Nota: provare prima a portare un apparecchio acustico è un passo necessario del processo di valutazione di un impianto cocleare.

Fai un breve questionario

Vuoi sapere se un impianto cocleare può essere la soluzione adatta a te o a una persona cara? Fai un breve questionario sull’udito!*

Ho difficoltà ad ascoltare al telefono.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Faccio fatica a seguire la conversazione quando due o più persone parlano contemporaneamente.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Ho difficoltà a capire i dialoghi alla televisione.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Devo sforzarmi per comprendere le conversazioni.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Mi preoccupo di non sentire il telefono che squilla o il campanello della porta.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Faccio fatica a sentire le conversazioni in ambienti rumorosi come ad es. una stanza affollata o un ristorante.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Non sono certo da dove provenga il suono.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Capisco male alcune parole di una frase e devo chiedere alle persone di ripeterle.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Faccio fatica a capire quando parlano donne e bambini.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Faccio fatica a capire l’oratore in un ambiente grande come ad es. una sala riunioni o un luogo di culto.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Mi sembra che molte persone a cui parlo borbottino (o non parlino chiaramente).

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Le persone si infastidiscono perché non capisco bene quello che dicono.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Non capisco bene quello che dicono gli altri e rispondo in modo inappropriato.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Evito attività sociali perché non sento bene e ho paura di rispondere in modo inappropriato.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero

Amici e familiari mi hanno detto che, secondo loro, soffro di ipoacusia.

Su una scala da 1 a 5

1
2
3
4
5
Non vero
Vero
*Fonte: Koike, J.; Hurst, M.K.; and Wetmore, S. J. Correlation between the American Academy of Otolaryngology -Head and Neck Surgery five-minute hearing test and standard audiological data, Otolaryngology - Head and Neck Survery, volume 111 (5), pagg. 625-632.

Come funzionano gli impianti cocleari

Gli impianti cocleari imitano le funzioni di un orecchio interno sano, ovvero della coclea. Sostituiscono le funzioni delle cellule ciliate sensoriali danneggiate all’interno della coclea e sono in grado di restituire suoni più nitidi rispetto agli apparecchi acustici tradizionali.

Gli impianti cocleari sembrano miracolosi, in quanto consentono di accedere a suoni che non si sentivano più da tempo.

I due componenti principali del sistema Cochlear™ Nucleus® sono:

  1. Il processore esterno
  2. L’impianto sottocutaneo, che viene posizionato con una procedura chirurgica e fissato a una serie di elettrodi inseriti nella coclea.

Procedura per ottenere un impianto uditivo

Ogni passo nel viaggio per sentire meglio merita di essere compiuto. Leggi qui per saperne di più sulle varie fasi per ottenere un impianto uditivo.

  • Fase 1: Colloquio con l'audiologo o con il tuo medico

    Chiedigli se un impianto potrebbe essere la soluzione giusta per te. L’audiologo sarà in grado di stabilire se tu, o una persona cara, potreste trarre beneficio da un impianto ed eventualmente ti consiglierà un centro specializzato.

  • Fase 2: Valutazione

    Il centro utilizzerà la propria esperienza professionale per stabilire se l’impianto è la soluzione giusta per te. Se tu, o una persona cara, rientrate nei requisiti per un impianto, il costo sarà a carico del servizio sanitario nazionale.

  • Fase 3: Chirurgia

    La procedura chirurgica di un impianto uditivo dura solamente un paio d’ore ed è eseguita da un chirurgo otorinolaringoiatra specializzato.

  • Fase 4: Installazione

    È arrivato il momento che stavi aspettando! Dopo 4-6 settimane dall’intervento, il vostro audiologo eseguirà la programmazione del vostro processore e tu o la tua persona amata potrete tornare a sentire quella nitidezza dei suoni che vi mancava. Con il tempo e l’esercizio, diventerai più esperto e saprai apprezzare meglio questo nuovo modo di ascoltare.

  • Fase 5: Riabilitazione e assistenza postoperatoria

    L’équipe del centro ha l’esperienza e la formazione specialistica adatta per aiutare te, o una persona cara, a comprendere i nuovi suoni. Dovrai recarti a numerosi appuntamenti nei primi mesi, in modo che l’audiologo possa regolare l’impianto e il processore al meglio per assicurarti la migliore esperienza uditiva. Avrai accesso a un’ampia gamma di strumenti e di supporto per poter continuare a esercitarti a casa.

Guarda come i nostri impianti cocleari cambiano la vita.

RIFERIMENTO

  1. Hirschfelder A, Gräbel S, Olze H. The impact of cochlear implantation on quality of life: The role of audiologic performance and variables. Otolaryngol Head Neck Surg. 2008 Mar;138(3): 357-362.
  2. Fitzpatrick EM, Leblanc S. Exploring the factors influencing discontinued hearing aid use in patients with unilateral cochlear implants. Trends in Amplification. 2010, 14; (4): 199–210
  3. Runge CL, Henion K, Tarima S, Beiter A, Zwolan TA. Clinical outcomes of the Cochlear™ Nucleus® 5 cochlear implant system and SmartSound™ 2 signal processing. J Am Acad Audiol. 2016, 27; (6): 425–440.
  4. Granço FS, Fernandes NF, Morettin M, Costa Filho OA, Bevilacqua MC. The relationship between the speech perception and the degree of satisfaction among adult users of cochlear implants. International archives of otorhinolaryngology. 2013 Apr;17(02):202-7.
  5. Olze H, Szczepek AJ, Haupt H, Förster U, Zirke N, Gräbel S, Mazurek B. Cochlear implantation has a positive influence on quality of life, tinnitus, and psychological comorbidity. The Laryngoscope. 2011 Oct;121(10):2220-7

Consultare il proprio specialista sui trattamenti dell’ipoacusia. Gli esiti possono variare e il proprio specialista illustrerà i fattori che potrebbero influire sull’esito. Leggere sempre le istruzioni d’uso. Non tutti i prodotti sono disponibili in tutti i Paesi. Contattare il proprio rappresentante locale Cochlear per informazioni sui prodotti.
Per ulteriori informazioni, avvertenze e precauzioni, consultare le istruzioni d’uso.
Le opinioni espresse sono quelle dell’individuo. Consultare il proprio specialista per stabilire se si è adatti a ricevere la tecnologia Cochlear.
Il processore Cochlear Nucleus 7 è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Le informazioni sulla compatibilità sono disponibili su www.cochlear.com/global/it/apps/sound-processor-and-app/compatibility
Cochlear, Hear now. And always, Nucleus e il logo ellittico sono marchi o marchi registrati di Cochlear Limited.

D1856516 V2